Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com Lo studio condotto dal World Institute for Development Economics Research dell’Università delle Nazioni Unite nel 2000 ci informava che l’1% degli adulti ricchi possedevano da soli il 40% dei beni del mondo. Inoltre, secondo il medesimo studio, le tre persone più ricche possedevano più beni finanziari delle 48 quarantotto nazioni più povere […]
Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com Abitare, vivere, lavorare, ricrearsi in edifici salubri e resistenti. Ma non solo: avviare e sostenere un’industrializzazione che sia sostenibile, nel rispetto di persone, comunità, ambiente e altri viventi. E poi: favorire un’innovazione che sia inclusiva, che crei partecipazione e non come spesso accade disoccupazione e marginalità economica per le popolazioni. […]
Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com L’energia ci consente di vivere. Siamo legati a doppio filo all’energia. Siamo anche legati a doppio filo con l’ambiente, a cui dobbiamo la nostra esistenza. Per questo, dobbiamo impegnarci a produrre energia pulita, compatibile e rispettosa dell’ambiente. Inoltre, poiché la vita di ognuno è importante, occorre che l’energia prodotta sia […]
Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com La crescita economica non deve essere finalizzata all’arricchimento di pochi, oligarchicamente, ma al benessere di ogni persona, dell’ambiente e di tutti i viventi. Il lavoro, parte integrante del benessere della persona, deve creare dignità e diventare il mezzo di espressione della propria umanità. Solo questo può fare continuare la civiltà […]
Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com Già Talete, lo ricordiamo, pensava che l’archè fosse l’acqua. Le più grandi civiltà del mondo antico sono nate e si sono sviluppate attorno a fiumi e mari, poiché l’acqua è vita e ci consente sia di bere che di coltivare, quindi nutrirci. L’acqua è una risorsa abbondante nel nostro pianeta, […]
Dal blog di Sara Cirone: www.saracirone.com Cosa vuol dire emancipazione? In quali forme legittime si può realizzare? Da dove comincia soprattutto? In tutto il mondo, anche nei nostri Paesi, le donne subiscono discriminazioni, sessuali e non, in numerosi contesti, di lavoro e di vita. La civiltà impone di azzerare queste discriminazioni e stabilire una nuova condizione […]
Hai accettato tutte le funzionalità. Ti auguriamo una buona navigazione.Attualmente hai accettato soltanto i requisiti minimi, ti preghiamo di abilitare anche le funzionalità opzionali.Attualmente hai disabilitato tutte le funzionalità, ti preghiamo di abilitarle per ottenere un’esperienza utente migliore.Importante: abbiamo aggiornato il nostro sito dalla tua ultima visita. Ti preghiamo di verificare eventuali modifiche ai servizi e confermare nuovamente la tua scelta.
Questo sito utilizza cookie e funzionalità proprie (o di terze parti) per migliorare l’esperienza utente, alcune di queste potrebbero essere richieste per il corretto funzionamento del sito. Di seguito puoi leggere una lista di tutte le funzionalità e della finalità per cui sono state integrate.
Scegli una delle opzioni sottostanti per proseguire la navigazione, ma ricorda: disabilitando tutte le funzionalità accetti comunque l’utilizzo di un cookie tecnico per salvare questa tua preferenza.
Requisiti minimi
Queste funzionalità sono necessarie per ragioni tecniche e al fine di ottenere una buona esperienza utente.
Funzionalità opzionali
Queste funzionalità sono opzionali, ma suggeriamo caldamente di attivarle per ottenere la miglior esperienza utente possibile.
Attualmente hai disabilitato tutte le funzionalità, ti preghiamo di abilitarle per ottenere un’esperienza utente migliore. Verifica le tue impostazioni privacy.