“Le aziende che fanno bene alla società e all’ambiente. Come la rete d’impresa YOUFM diventa una B Corporation” tesi di laurea sulla nostra rete d’impresa

09.01.2019

“Le aziende che fanno bene alla società e all’ambiente. Come la rete d’impresa YOUFM diventa una B Corporation”: questo è il titolo della tesi di laurea in “Organizzazione e strutture aziendali” discussa  poche settimane fa da Alice Zanella all’interno del corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Alma Mater Studiorum – Universita’ Di Bologna – Scuola Di Scienze Politiche
Anno accademico 2017-2018
Relatore: Prof. Paolo Di Marco
Correlatore: Prof.ssa Pina Lalli

Devo ammettere che è una grande soddisfazione rappresentare una Rete d’Impresa che per la seconda volta in tre anni è stata oggetto di una tesi di laurea, evidenziando che la nostra rete YOUFM è nata solo nel 2013 (la prima fu “Dal Business Model dell’impresa al Net Model della Rete d’Impresa” discussa nel 2016 da Nicole Monti) ed è altrettanto una grande soddisfazione poter mettere a disposizione le aziende della rete e le persone che ne fanno parte, la propria esperienza e il proprio tempo – che oggi è sicuramente una delle cose più preziose che abbiamo – per aiutare una laureanda a mettere insieme quanti più dati possibili per preparare la propria tesi.

È stato un percorso molto intenso ma nel contempo molto formante anche per me e per questo desidero ringraziare la Dott.essa Alice Zanella per l’ottimo lavoro svolto, anche perché la tesi di Alice è legata ad un possibile percorso che può intraprendere la nostra rete YOUFM nel diventare una B Corporation.

Viero Negri – Manager di Rete YOUFM

 

Riporto quindi alcuni passaggi che ho estrapolato dal documento completo di Alice:

La società YOUFM, che verrà presentata nei seguenti capitoli ed analizzata, ha la peculiarità di essere una rete d’impresa e dunque, il susseguente studio sperimentale evidenzierà le caratteristiche della medesima ed un ipotetico cambiamento della stessa in una B Corp.

Verrà quindi presentato l’ipotetico mutamento dell’organizzazione esistente dal modello classico di azienda, in una nuova visione di organizzazione incentrata su moderni valori. La loro Mission, invece, direttamente dalla Carta del valori e Codice etico dell’azienda stessa, riporta: “Siamo responsabili del miglioramento della qualità dei servizi erogati presso i nostri clienti mediante soluzioni per la tutela, il supporto e la sicurezza dei loro progetti. Le aziende facenti parte della rete attuano una gestione imprenditoriale efficiente, profittevole e sostenibile nel tempo, basata sul contributo e sulla valorizzazione dei propri collaboratori”.

“Il primo step” , spiega il Manager di Rete, “è scrivere i propri valori dai quali si parte. La rete non nasce per scambiarsi i clienti, ma per fare network”.

“Dove risiede molta burocrazia, si ha spesso un limite nella crescita e nell’intraprendere un percorso”, afferma il Manager di Rete.

“La rete d’impresa è esclusiva e non inclusiva, perché vengono inseriti solo i top player nei loro sevizi ad un livello alto. Non vogliamo la mediocrità. Vogliamo creare l’eccellenza”.

Obiettivo del codice etico: “accrescere la sensibilità etica e i comportamenti responsabili di ciascuno”.

A questo punto, diventa indispensabile sottolineare quanto, le caratteristiche di una rete d’impresa come YOUFM, possano essere accostate alla visione di B Corporation già a partire dalle prime caratteristiche condivise nella rete e tra i vari partecipanti.

Questi valori e ideali riscontrabili anche nella community delle B Corp, le possiamo al contempo trovare anche in una rete d’impresa, anche se non ancora certificata come B Corporation.

YOUFM è attenta al valore del “fare impresa” in modo etico e responsabileLe aziende vengono selezionate anche sulla base di questo principio. Tuttavia, dati oggettivi non sono ancora presenti, ma i partners di rete devono condividere il codice etico per poterne fare parte.

Al link sotto riportato potete scaricare la versione integrale della tesi:

Le aziende che fanno bene alla società e all’ambiente.Come la rete d’impresa YOUFM diventa una BCorporation DI ALICE ZANELLA

Ultimi articoli

FARETE 2023 Francesco Spada intervista Viero Negri Manager di Rete di YOUFM

OBEYA: a FARETE 2023 Francesco Spada intervista Viero Negri Manager di Rete di YOUFM Abbiamo estrapolato i 3 minuti di intervista al nostro Manager di Rete dallo speciale FARETE 2023, per la nuova stagione di OBEYA. Desideriamo ringraziare Francesco Spada per la forte attenzione al mondo imprenditoriale e la grande qualità del suo lavoro. Per […]

Leggi di più

ECCO IL VIDEO PHYGITAL: la nuova frontiera dei servizi

Phygital: la nuova frontiera dei servizi per sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie abilitanti in azienda. A FARETE 2023 la rete d’impresa YOUFM ha prentato un workshop in una sala andata sold out! Sono intervenuti: 👉 Elisabetta Bracci – moderatore – Innovation Manager YOUFM 👉 Geo Ceccarelli – founder Experiency 👉 Edoardo Demuro – Senior […]

Leggi di più

FARETE 2023: per YOUFM un’altro grande successo!

Grandissima affluenza negli stand di YOUFM a FARETE Più di 1000 visitatori negli stand di YOUFM in occasione di FARETE 2023 Bologna, 6 e 7 settembre 2023 Farete 2023 è stata per la nostra rete d’impresa YOUFM un’altro grandissimo successo da archiviare: oltre 1000 persone sono passate dai nostri stand per chiedere informazioni, per farci […]

Leggi di più