Architetti di Successo 2025 - Frediano Finucci
Storie degli architetti del successo che hanno fatto la differenza!
Al convegno 2025 di YOUFM rete d'impresa il nostro Manager di Rete Viero Negri ha intervistato:
- Fediano Finucci - giornalista e Capo Redattore Esteri e Finanza del TG La7
Queste alcune delle domande da cui sono nate delle riflessioni più che delle vere e proprie risposte:
- Sull'epoca che stiamo vivendo soprattutto dal punto di vista geopolitico, partendo proprio dai dazi e da Trump, che cosa vuole davvero il Presidente USA?
- Passando ad oltre oceano proprio ieri abbiamo visto un primo attacco di Elon Musk contro Trump in cui ha dichiarato di essere "Deluso dal suo disegno di legge sulla spesa pubblica" per cui qualche cosa sta cambiando?
- È cambiato l'ordine mondiale: che ruolo hanno oggi Cina e Russia?
- In tutto questo stravolgimento che cosa sta succedendo in Europa, che ruolo ha ma soprattutto che rischi corre e noi Italia, con chi stiamo correndo?
- Ci sono alcuni aspetti o eventi a tuo parere importanti, nodi non risolti che magari galleggiano sotto l'attenzione dell'opinione pubblica? Mi riferisco al blackout spagnolo, ai beni congelati in Russia e alla questione africana.
- Ti sei occupato di Spazio con un libro, in tutto questo ragionamento che hai fatto come entrano le questioni spaziali? Si tratta di questioni prettamente militari o civili? e perchè dobbiamo occuparci ed essere preoccupati di quello che accade sopra le nostre teste?
Il dialogo è poi proseguito affrontando diverse tematiche fra l'Assemblea Generale di Confindustria che per la prima volta non si è svolta più a Roma ma, da quest’anno, sarà itinerante e quest'anno si è svolta proprio a Bologna in cui il Presidente di Confindustria Nazionale Emanuele Orsini di fronte al Primo Ministro Giorgia Meloni e alla Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha affermato: “ora rischiamo di restare intrappolati nella guerra commerciale fra gli Stati Uniti e il resto del mondo e fra Stati Uniti ed Europa” e poi ancora "oggi sia l’Europa che il nostro Paese affrontano un rischio concreto di deindustrializzazione, aggravato dalla guerra dei dazi, ma alimentato da un pregiudizio anti-industriale"
Buona visione!
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi visualizzare il video devi accettare la cookie policy aggiornando le tue preferenze di esperienza.